Utilizziamo cookies (nostri e di terze parti, ad es. Google Analytics) per rendere più agevole la navigazione sul nostro sito web e migliorare la nostra offerta di contenuti per l’interesse dell’utente stesso.

Continuando a navigare sul nostro sito vengono creati solo cookie necessari dal punto di vista tecnico, mentre se cliccate su “Accetto” verranno abilitati tutti i cookie (anche quelli a scopi commerciali/di marketing).

Se date il vostro consenso, vi ricordiamo che potete disdirlo in futuro in qualsiasi momento.

Troverete ulteriori dettagli nella parte chiamata "Tutela dei data personali".

Accetto

Comunicati stampa

CLAAS presenta la nuova gamma di presse variabili per balle tonde

CLAAS presenta, con la nuova serie VARIANT 400 una nuova gamma di presse a balle tonde, variabili. L’innovazione e lo sviluppo ha riguardato soprattutto l‘alimentazione prodotto. Alimentazione, legatura e manutenzione sono stati migliorati rendendo le presse ancora più potenti e efficienti nella raccolta di paglia, insilato e fieno.


Per la raccolta 2017, CLAAS rinnova la serie VARIANT 300. La nuova serie si rinnova con le due varianti cioè balle aventi dimensioni variabili, 0,90-1,55 x 1,20 m e 0,90-1,80 x 1,20 m nonchè con  (ROTO CUT) oppure senza rotore di taglio (ROTO FEED). In opzione, sono disponibili il piano di taglio apribile PRO e Pick up XXL con larghezza 2,35 m.

Pressa paglia a doppio rullo, in opzione

Per il pick up ora è in opzione un doppio rullo di precompressione, come sulla pressa a balle quadre QUADRANT e anche sulla trincia JAGUAR. Il doppio rullo di precompressione è molleggiato ed azionabile meccanicamente, regolabile su 4 posizioni senza utilizzo di attrezzi. Ciò rende possibile un rapido adattamento dell’alimentazione alle diverse condizioni lavorative garantendo un avanzamento del flusso prodotto accelerato e uniforme, una caratteristica essenziale dei nuovi modelli VARIANT. Nella variante PRO il fondo di taglio si abbassa automaticamente per evitare di rischio di intasamento, in modo che la pressa possa lavorare al massimo della propria capacità operativa.

In aggiunta, sono state rinforzate le due ruote tastatrici oscillanti, che guidano il Pick-up sul terreno, e che ora sono richiudibili nel caso in cui si voglia utilizzare il Pick up XXL, consentendo di ridurre la larghezza di trasporto.

Rotori a stella a 360 Gradi

Per i nuovi modelli è stato ulteriormente sviluppato il rotore a stella. Oggi sul rotore sono fissate delle stelle a 360 gradi anzichè a 180 gradi, come era fino a ieri. I nuovi rotori a stella lavorano con 14 coltelli, raggiungendo fino a 6000 tagli al minuto e distribuendo il prodotto in entrata già al momento dell’alimentazione della camera di pressatura, ottenendo balle costanti e uniformi. Ciò rappresenta un grande vantaggio, soprattutto in caso di andane strette.

Nuova legatura con rete

La legatura con rete o spago è stata ulteriormente migliorata nei nuovi modelli delle VARIANT. Una nuova lamiera favorisce l’inserimento della rete o spago all’interno della camera di pressatura e garantisce un‘eccezionale legatura in ogni condizione di raccolta.

Di serie, le nuove VARIANT sono dotate di legatura a rete denominata edge to edge, cioè da un capo all’altro delle balle. Questo sistema è stato migliorato per la nuova serie, nella quale la rete, durante il processo di legatura, con l’ausilio di un nuovo rullo a spirale, resta attiva fino all’angolo esterno delle balle. In opzione, oggi, la VARIANT 400 può essere dotata di porta rete più ampio. Ciò permette l’inserimento di rulli di rete con larghezza di 1,30 m, con i quali la rete può essere posata fin sopra gli angoli estremi delle balle, che traggono particolare vantaggio da questo miglioramento.

Catene e cinghie hanno una vita più lunga.

I telai frontali dei nuovi modelli di pressa sono stati rafforzati per garantire un inserimento delle cinghie migliore e quasi privo di usura. All’interno delle VARIANT si muovono costantemente cinghie ad una velocità fino a 3 metri al secondo. Anche la deposizione delle balle è questione di secondi. In questo caso, CLAAS ha migliorato la rotazione del perno del portellone in modo tale, che la sua apertura e chiusura avvenga oggi ancor più velocemente e le balle tonde vengono depositate in meno di 6 secondi. Le catene sono soggette a maggiore usura rispetto alle cinghie. Perciò per i nuovi modelli della VARIANT vengono lubrificati costantemente tramite un impianto centralizzato di lubrificazione offerto in opzione. Inoltre, le presse sono state dotate di più larghe spazzole di lubrificazione, grazie alla quale tutte le catene, inclusa quella del Pick-up, vengono lubrificate con olio indipendentemente dal numero di balle prodotte.