In quattro anni l’azienda ha rinnovato le principali gamme di mietitrebbie e presenta oggi l’ultramoderna serie TRION, comprendente macchine a 5 e 6 scuotipaglia, oppure ibride con rotore singolo o doppio. Sono disponibili varie versioni, tra cui le TERRA TRAC e MONTANA. Tutto all’insegna del motto „Fits your farm “: una versatilità senza eguali in questa categoria di mietitrebbie sia nelle varianti, che nelle attrezzature.
Il rinnovamento è iniziato con una serie di colloqui conoscitivi e approfonditi con i clienti, sviluppato passo-passo con gli agricoltori, terzisti e concessionari, nelle regioni agricole più importanti a livello mondiale. Il perfezionamento è stato raggiunto grazie alla competenza degli ingegneri CLAAS del reparto ricerca e sviluppo. La nuova TRION pone una nuova pietra miliare nell’offerta CLAAS, proponendo standard qualitativi elevati nella classe di media potenza, a cui appartiene.
La TRION si adatta ad ogni mercato, sia esso Europeo, Nordamericano o del Sudafrica e si rivolge ad aziende agricole familiari, ma anche ad aziende di tipo medio e grande con elevate richieste produttive, fino a contoterzisti molto esigenti.
Che si tratti di aziende da 200 o da 1000 ettari, che sia grano, colza, mais, soia o riso, in collina o in pianura. La TRION garantisce una raccolta al massimo dell’efficienza, una manovrabilità senza pari, un comfort di guida unico, unito ad una totale versatilità alle specifiche esigenze del cliente: TRION „Fits your farm “.
In particolare, quattro sono le caratteristiche principali con le quali TRION soddisfa le richieste degli agricoltori di tutto il mondo:
- In base alla tipologia di prodotto da raccogliere, la nuova TRION propone molteplici configurazioni e gli accessori più vari e specifici. Sono disponibili numerosi tipi di piattaforma di taglio (CERIO, VARIO, MAXFLEX, CONVIO), aventi diversi tipi di larghezza, fino a 7.70 metri. Le dotazioni disponibili in opzione, come pure il comfort di guida in cabina non hanno paragoni.
- Grazie all’elevata capacità produttiva della TRION, CLAAS ha raggiunto l’equilibrio perfetto fra efficienza e produttività come mai sino ad oggi. La comprovata tecnologia APS abbinata alla pulizia JETSTREAM, al grande cassone granella ed elevata velocità di scarico sono sinonimo di elevata capacità produttiva. Le nuove efficienti motorizzazioni dispongono della intelligente tecnologia DYNAMIC POWER per un consumo carburante ridotto al minimo.
- La Precisione della TRION è garantita dall’utilizzo delle tecnologie di ultima generazione. Il sistema di assistenza CEMOS AUTOMATIC, per la raccolta automatizzata, ottimizza l’efficienza e offre un elevato comfort di guida e di gestione, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda agricola.
- L‘ Affidabilità della TRION è stata comprovata in occasione di diversi test, eseguiti a livello mondiale. Una manutenzione semplice e veloce, abbinata a una potente forza di trazione, maggiori intervalli di manutenzione ed una eccellente accessibilità al vano motore significano risparmio di tempo e quindi di costi.
L’ampia offerta di gommature, i modelli TERRA TRAC e MONTANA a cui va aggiunta un’innumerevole possibilità di scelta di piattaforme di taglio, offre ad ogni azienda agricola la giusta macchina, senza scendere a compromessi.
Con il modello TRION 540 MONTANA 4, CLAAS offre una potenza da 354 CV APS WALKER con larghezza canale 1,420 mm con cinque scuotipaglia; un’assoluta novità.
Oltre ai vari sistemi di separazione disponibili sono disponibili non solo sei modelli con cingolatura TERRA TRAC, ma anche sei macchine in versione MONTANA, cioè con compensazione delle pendenze laterali. Inoltre, la TRION è dotata di una nuova cabina Premium. Proprio in base al motto TRION „Fits your farm“è stata concepita una macchina dalle infinite combinazioni. Sono disponibili configurazioni “Low-spec” come pure modelli “High-Tech”.
Pensata per adattarsi ad esigenze produttive sempre più crescenti
La pre-separazione è di serie su tutti i modelli TRION. Il sistema APS dotato di cilindro di accelerazione (diametro da 450 mm) e grande battitore di trebbiatura (diametro da 600 mm) determinano un flusso omogeneo di alimentazione e una elevata capacità trebbiante. Circa il 90% della granella viene separata proprio qui. Il numero di giri di questi sistemi è regolabile dalla cabina in modo sincronizzato grazie al CEBIS. Una sicurezza contro i picchi di carico evita bloccaggi e conseguenti danni derivanti dall’ingresso di corpi estranei. I tre segmenti dell’APS MULTICROP sono stati progettati per la raccolta di diversi tipi di prodotto e in caso di necessità possono essere rapidamente sostituiti dal fronte della macchina. Il controbattitore principale è stato riprogettato e può, ora, essere dotato di diversi tipi di griglie che possono essere estratte molto velocemente dal lato della macchina per la massima rapidità di trasformazione.
La separazione avviene nella TRION 500, con cinque scuotipaglia aventi superficie di separazione da 6,25 m2, in base al modello. Di serie è disponibile il cilindro separatore MULTIFINGER SEPARATION SYSTEM (MSS), che serve ad arieggiare la paglia in modo omogeneo, soprattutto in caso di paglia molto umida o con infestanti, aumentando la potenza di separazione.
Pulizia JET STREAM con livellamento in pendenza 3D/4D
Per soddisfare le esigenze produttive, tutte le TRION sono dotate di pulizia JET STREAM con ventilatori a turbina, variatore idraulico dei ventilatori, e pre pulizia a caduta con doppio flusso di aria compressa.
I crivelli superiore e inferiore raggiungono una superficie totale di 5,1 m2 nella TRION 500. Grazie alla pulizia 3D con attivazione trasversale, è garantita la totale potenza di pulitura fino al 20 percento di inclinazione laterale. Nella mietitura in salita e in discesa, il numero di giri del ventilatore si adatta automaticamente grazie all’AUTO SLOPE.
Cassone granella da 8.000 litri con velocità di scarico fino a 110 Litri/secondo.
Capacità produttive così elevate richiedono un’altrettanta elevata capacità di scarico e quindi cassoni granella dai volumi importanti. La velocità da 110 litri/secondo. Grazie al grande angolo di rotazione del tubo di scarico di 105 gradi, il guidatore ha una panoramica ottimale sullo scarico. Disponibile in opzione, la PROFI CAM offre una vista diretta e grandangolare sul rimorchio e facilita lo scarico della granella. Grazie alla cuffia oscillante e regolabile tramite la leva multifunzione CMOTION, e possibile orientare il getto dello scarico a piacimento.
Potenti trinciapaglia.
La gestione dei residui sul campo è affidata al trinciapaglia SPECIAL CUT da 72 coltelli
La larghezza di spargimento dei residui e la loro direzione sono regolabili manualmente o elettricamente via CEBIS.
I distributori radiali per ampie larghezze spargono paglia e pula efficientemente e uniformemente su tutta la larghezza di lavoro. Sia il distributore standard che quello radiale possono essere dotati di regolazione della direzione di lancio, che in caso di vento laterale o pendenze, regola automaticamente la distribuzione in base alle impostazioni, di modo che essa sa sempre uniforme.
Nuovo Motore – Efficienza consolidata
In tutte e quattro le serie TRION, sono installati i motori a sei cilindri Cummins di nuova generazione. Nel modello TRION 540 MONTANA 4 abbiamo i Cummins B6,7 conformi a Stage V da 6,7 litri. Tutti i motori sono dotati di componenti Common Rail e lavorano a regimi nominali ridotti di 1.900 giri/min. Il numero di giri, durante il trasporto, si riduce a 1.650 giri/min garantendo silenziosità e risparmio carburante. Il motore è dotato di DYNAMIC POWER, cioè adattamento automatico della potenza. Per esempio, nell’utilizzo senza trinciapaglia, quando non è necessaria tutta la potenza motore, il DYNAMIC POWER riduce la potenza erogata e di conseguenza il consumo carburante. Questa gestione intelligente consente un risparmio carburante del 10%. L’efficienza, dovuta proprio al basso numero di giri, è una caratteristica propria della mietitrebbia CLAAS TRION.
La capacità serbatoio carburante è per le TRION 500 rispettivamente 600 l. Si possono aggiungere da 80 l di AdBlue per la pulizia dei gas di scarico. Massima velocità di trasporto 30km/h.
Le TRION possono essere combinate con una moltitudine di piattaforme CLAAS. Oltre alla barra fissa CERIO ci sono le piattaforme di taglio pieghevoli, le VARIO e le CONVIO. In particolare, per la raccolta di colture basse come piselli oppure soia, è possibile scegliere fra la serie MAXFLEX dotata di coclea e CONVIO FLEX a tappeti. Completano la serie delle barre di taglio gli spannocchiatori CORIO e CORIO CONSPEED per la raccolta del mais, così come la piattaforma SUNSPEED per la raccolta del girasole. Nei paesi con grandi estensioni come il Canada, è possibile avere il Pickup SWATH UP. Grazie al riconoscimento automatico della barra di taglio, la TRION intuisce da subito quale barra installare e adatta le regolazioni, di conseguenza, e in modo automatico.
Il canale convogliatore può essere inclinato, a scelta, con angolo di taglio fisso, oppure regolabile meccanicamente o idraulicamente, dal sedile di guida. In aggiunta è possibile, in alternativa, ordinare, nel canale alimentatore, il trasportatore a catena oppure a cinghie.
Cabina moderna di ultima generazione
Un altro punto di forza della serie TRION è la nuova cabina. TRION offre più spazio, sia in zona testa che in zona piedi, oltre ad offrire, in opzione, un sedile in pelle girevole di 30 gradi su entrambi i lati.
Anche i poggia-piedi sono disponibili in opzione per consentire al guidatore il massimo comfort durante la guida. Grazie al grande parabrezza e ai vetri laterali e ai montanti oggi ancora più sottili, la vista frontale è davvero al top.
Il Terminale CEBIS da 12 pollici con Display HD assicura ottima leggibilità in ogni condizione di luce e offre tre visualizzazioni diverse, regolabili individualmente. Le funzioni sono gestibili via touch e manopola/pulsante. In aggiunta, tutte le funzioni del sistema di trebbiatura e di pulizia sono regolabili direttamente, agendo sui tasti posti sulla consolle del bracciolo.
Il terminale CEBIS e il bracciolo possono adattarsi in modo indipendente l’uno dall’altro in base all’ergonomia del guidatore. Inoltre, grazie alla leva CMOTION, disponibile al posto della leva d’avanzamento standard, il guidatore dispone sempre delle funzioni più importanti per una rapida reazione. Egli può inoltre, memorizzare fino a sette funzioni individuali.
Un refrigeratore da 30 lt, un pacchetto luci a LED e un tergicristallo a 360 gradi, completano il pacchetto opzionale, per soddisfare il guidatore più esigente.
Sistema di livellamento.
L’apparato si suddivide in tre tipologie di dispositivi dedicati per la mietitrebbia da collina:
- Canale convogliatore con ralla:
derivato dal canale originale V Channel, con nuova ralla dedicata al lavoro in collina. Nuovi supporti heavy duty per i cuscinetti, rullo convogliatore più largo e con diametro maggiorato per migliorare l’alimentazione nei prodotti corti.
Trasmissione del rullo con una sola catena senza rinvio.
Cilindri di sollevamento canale originali CLAAS. - Assale anteriore: Più robusto e resistente fino a 25 Ton, nuovi cilindri del livellamento con supporti maggiorati e steli maggiorati in modo da utilizzare pressioni di servizio minori per sollecitare meno il sistema.
Eliminati i cilindri di compensazione sollevamento barra, ora la compensazione è gestita elettronicamente. Gestione del livellamento originale CLAAS.
Barra stabilizzatrice sdoppiata in due parti per migliorare la resistenza della struttura
Nuovo cambio elettroidraulico a due rapporti
Nuovo collegamento con tiranti centrali per migliorare ulteriormente la stabilità della struttura - Assale posteriore con doppia trazione:
Nuovo sistema di collegamento imbullonato e non saldato.
Doppia trazione con nuova gestione originale CLAAS
Nuovi pneumatici posteriori con mozzi non pivottanti per conferire maggiore motricità e ridurre il raggio di volta di fine capezzagna.
Valvole di blocco per la sicurezza originali CLAAS.
Performance eccezionali confermate dalla possibilità di lavorare in pendenze:
- 38% laterale
- 32% in salita
- 11% in discesa.